Assemblea ordinaria 2025

INVITO ASSEMBLEA ORDINARIA 2025

Martedì – 18 marzo – Ore 20.00

Ristorante Motel Afia – 6557 Cama

Scarica il documento originale

Cari pescatori, care pescatrici, soci e sostenitori,
siete gentilmente invitati all’Assemblea annuale ordinaria con il seguente ordine del giorno:

1. Saluto del Presidente
2. Nomina 2 scrutinatori
3. Lettura ultimo verbale
4. Relazione presidenziale
5. Rapporto cassiere e revisori
5.1 Approvazione conti 2024
6. Nomine statutarie 2025 – 2027
6.1 Presidente
6.2 Comitato
6.3 Revisori
7 Nomina di 2 rappresentanti per l’assemblea dei delegati del 29.03.2025 a Zernez
8. Relazione Boldini Marco – Guardapesca cantonale
8. Comunicazioni e eventuali


Allegata polizza di versamento tassa sociale 2025
Adulti – fr 30.- / giovani fino a 18 anni – fr 20.-

La Società può esistere solo grazie al vostro sostegno. GRAZIE DI CUORE!

Vi aspettiamo numerosi ricordandovi che:

“chi non tiene l’esca all’amo, si affatica a pescare invano”

Per la Società
Pesca Moesa e Calancasca
Il Segretario e cassiere
Nonini Gian Antonio

Corso per giovani pescatori e principianti SaNa 2025

Procedura di iscrizione:

1) Materiale necessario da acquistare prima dell’iscrizione al corso
Ogni partecipante deve acquistare il materiale didattico separatamente sul sito petri‐heil.ch “brevetto svizzero di pescatore sportivo” prima dell’iscrizione al corso con il materiale didattico verrà fornito un codice necessario per eseguire l’iscrizione al corso.

I membri di una stessa famiglia possono studiare con lo stesso manuale di formazione. Invece del
manuale, devono però acquistare una carta famiglia (Mail: monika.schnyder@petri‐heil.ch) per ogni persona aggiuntiva (valida per i membri della stessa famiglia).

2) Iscrizione al Corso online
www.formazione‐pescatori.ch
Dopo aver acquistato il materiale didattico potete procedere all’iscrizione al corso di formazione.

Iscrizione al Corso SANA

Per ulteriori dettagli sul corso SANA 2025 vedi la locandina

Piani di Verdabbio Lunedì 10 marzo 18:00 ‐ 22:00
Roveredo Sabato 15 marzo 08:00 – 11:45

Il salmone dell’Atlantico

Il Salmone dell’Atlantico (Salmon Salar) è un pesce migratore d’acqua dolce e salata; una specie tipica dei mari temperati e freddi del nord Atlantico. Nasce e cresce nelle acque dolci di fiume e lago, successivamente migra per maturare nelle acque di mare dove vi rimarrà per alcuni anni. Una volta raggiunta la maturità sessuale e pronto per la riproduzione salirà di nuovo il fiume per riprodursi, deporre le uova e/o per morire nello stesso sito dove è nato, che riesce a ritrovare grazie al suo forte senso dell’olfatto.

Il Salmone dell’Atlantico è un predatore, si ciba di altri pesci più piccoli.
Grazie alla sua forte muscolatura in età adulta è in grado di nuotare oltre 100 km al giorno e sormontare ostacoli come cascate e sbarramenti vari. Predilige temperature comprese tra i 2 e 9 °C, mentre la sua profondità preferita è tra i 10 ed i 20 m.
Il Salmone dell’Atlantico può vivere fino 13 anni, anche se la maggior parte degli individui non supera i 6 anni. In natura può raggiungere 1,5 metri di lunghezza e pesare oltre 45 kg.

La carne del Salmone Atlantico è molto pregiata e apprezzata in tutto il mondo per il suo particolare e intenso sapore: per questo motivo la specie è soggetta a una pesca intensiva da parte dell’uomo che ne sta mettendo a rischio la sopravvivenza. Per evitare questo, gli allevamenti ittici specializzati stanno in parte risolvendo l’enorme richiesta sul mercato.

 

Vendita licenza di pesca 2024

Buonasera pescatori,
ci teniamo ad informarvi che sarà possibile acquistare la licenza di pesca 2024 secondo le indicazioni seguenti:

Distretto di pesca 7
Moesa, Hinterrein (Mesolcina, Calanca, Rheinwald)

Luogo di rilascio Data Ora
Pescicoltura cantonale Cama Me 10.04.2024 16:00 – 18:00
Via ai Vivè 3, 6557 Cama Ve 12.04.2024 16:00 – 18:00
  Me 17.04.2024 16:00 – 18:00
  Lu 29.04.2024 16:00 – 18:00

Per info chiamare il nr. 081 257 87 65, Capo Distretto VII Boldini Marco

Chi vuole ha sempre la possibilità di acquistare la licenza online tramite il sito http://www.ajf.gr.ch

**IMPORTANTE**
SI ACCETTANO PAGAMENTI UNICAMENTE CON CARTE DI CREDITO, CARTE DI DEBITO, POSTCARD, TWINT

  • TUTTI I PESCATORI CHE INTENDONO ACQUISTARE UNA LICENZA STAGIONALE O MENSILE DEVONO PRESENTARE UN DOCUMENTO D’IDENTITÀ E L’ATTESTATO DI COMPETENZA SULLA PESCA (Certificato SANA).
  • I PESCATORI CHE INTENDONO REGISTRARE LE LORO CATTURE MEDIANTE L’APP “PESCA GR” DEVONO FORNIRE UNA E-MAIL VALIDA