Assemblea ordinaria 2025

INVITO ASSEMBLEA ORDINARIA 2025

Martedì – 18 marzo – Ore 20.00

Ristorante Motel Afia – 6557 Cama

Scarica il documento originale

Cari pescatori, care pescatrici, soci e sostenitori,
siete gentilmente invitati all’Assemblea annuale ordinaria con il seguente ordine del giorno:

1. Saluto del Presidente
2. Nomina 2 scrutinatori
3. Lettura ultimo verbale
4. Relazione presidenziale
5. Rapporto cassiere e revisori
5.1 Approvazione conti 2024
6. Nomine statutarie 2025 – 2027
6.1 Presidente
6.2 Comitato
6.3 Revisori
7 Nomina di 2 rappresentanti per l’assemblea dei delegati del 29.03.2025 a Zernez
8. Relazione Boldini Marco – Guardapesca cantonale
8. Comunicazioni e eventuali


Allegata polizza di versamento tassa sociale 2025
Adulti – fr 30.- / giovani fino a 18 anni – fr 20.-

La Società può esistere solo grazie al vostro sostegno. GRAZIE DI CUORE!

Vi aspettiamo numerosi ricordandovi che:

“chi non tiene l’esca all’amo, si affatica a pescare invano”

Per la Società
Pesca Moesa e Calancasca
Il Segretario e cassiere
Nonini Gian Antonio

Il salmone dell’Atlantico

Il Salmone dell’Atlantico (Salmon Salar) è un pesce migratore d’acqua dolce e salata; una specie tipica dei mari temperati e freddi del nord Atlantico. Nasce e cresce nelle acque dolci di fiume e lago, successivamente migra per maturare nelle acque di mare dove vi rimarrà per alcuni anni. Una volta raggiunta la maturità sessuale e pronto per la riproduzione salirà di nuovo il fiume per riprodursi, deporre le uova e/o per morire nello stesso sito dove è nato, che riesce a ritrovare grazie al suo forte senso dell’olfatto.

Il Salmone dell’Atlantico è un predatore, si ciba di altri pesci più piccoli.
Grazie alla sua forte muscolatura in età adulta è in grado di nuotare oltre 100 km al giorno e sormontare ostacoli come cascate e sbarramenti vari. Predilige temperature comprese tra i 2 e 9 °C, mentre la sua profondità preferita è tra i 10 ed i 20 m.
Il Salmone dell’Atlantico può vivere fino 13 anni, anche se la maggior parte degli individui non supera i 6 anni. In natura può raggiungere 1,5 metri di lunghezza e pesare oltre 45 kg.

La carne del Salmone Atlantico è molto pregiata e apprezzata in tutto il mondo per il suo particolare e intenso sapore: per questo motivo la specie è soggetta a una pesca intensiva da parte dell’uomo che ne sta mettendo a rischio la sopravvivenza. Per evitare questo, gli allevamenti ittici specializzati stanno in parte risolvendo l’enorme richiesta sul mercato.